- ionico
- 1iò·ni·coagg. ADrelativo al Mar Ionio e alle coste da esso bagnateSinonimi: 3ionio.\DATA: av. 1642.ETIMO: der. di Ionio, nome del tratto del Mar Mediterraneo compreso tra l'Italia meridionale e la Grecia, con -ico.————————2iò·ni·coagg., s.m.1. agg. TS stor. dell'antica Ionia o degli Ioni: colonie ioniche, cultura ionicaSinonimi: 2ionio.2. s.m. TS ling. dialetto della Grecia antica, molto simile all'attico, la cui fase più antica costituisce la lingua dei poemi omerici; anche agg.3. agg. TS metr. di metro, di carattere elegante e melodioso, costituito da due sillabe lunghe e due brevi; anche s.m.4. agg. TS st.arte, arch. di stile architettonico, caratterizzato da capitello a due volute laterali, fusto scanalato, colonna con base; anche s.m.5. agg. TS filos. relativo a una scuola filosofica greca fiorita tra i secc. VII e VI a.C. nelle città della Ionia, i cui massimi esponenti furono Talete, Anassimandro, Anassimene, di Mileto, ed Eraclito di Efeso, che fondarono le loro speculazioni sulla ricerca della causa prima materiale di tutte le cose | s.m., filosofo appartenente a tale scuola6. agg. TS st.mus. → ipofrigio\DATA: 1436.ETIMO: dal lat. Iōnĭcu(m), dal gr. Iōnikós, v. anche 2ionio.POLIREMATICHE:ionico a maiore: loc.s.m. TS metr.ionico a minore: loc.s.m. TS metr.————————3iò·ni·coagg. TS chim., fis.relativo agli ioni\DATA: 1933.
Dizionario Italiano.